Halloween da paura
pianbosco🎃UN HALLOWEEN DA PAURA🎃 Prima proposta per il 31 ottobre made in Oplà A Venegono superiore dalle 17.00 a turni si terrà un percorso a tappe, di 2.5 km circa,
🎃UN HALLOWEEN DA PAURA🎃 Prima proposta per il 31 ottobre made in Oplà A Venegono superiore dalle 17.00 a turni si terrà un percorso a tappe, di 2.5 km circa,
🎃UN HALLOWEEN DA PAURA🎃 Per la notte più paurosa dell'anno Oplà e il Comune di Besnate organizzano una storia animata per tutte le famiglie PICCOLE STORIE DI PAURA Nell’oscura notte
18 novembre ORE 20.45 TEATRO SAN G. BOSCO di BUSTO ARSIZIO (VA) PRIMA NAZIONE DEL NOSTRO NUOVO SPETTACOLO Spettacolo nato per i 25 anni della Cooperativa Elaborando INVISIBILIcon FABIO BERGAMASCHI,
𝗜 𝗳𝗶𝗹𝗶 𝗱𝗶 𝗔𝗿𝗶𝗮𝗻𝗻𝗮 a cura di Oplà, Viandanti Teatranti e Associazione Oblo' - Liberi dentro Domenica 28 aprile primo gruppo ore 15.00 secondo gruppo ore 15.30 eventuale terzo gruppo
C’ERA UNA VOLTA ALICE STORIA ITINERANTE PER FAMIGLIE (dai 6 agli 11 anni) Sabato 22 giugno ore 16.30 Presso il Parco del Seminario Arcivescovile di Venegono Inferiore Ingresso gratuito con
CIRCO IN CIELO Spettacolo di Giocoleria Regia: Marta Annoni Interpreti: Fabio Bergamaschi, Arianna Rolandi a cura di Oplà VENERDI 19 luglio ore 20.00 a CERMENATE (CO) al Parco Scalabrini PARTECIPAZIONE
CIRCO IN CIELO Spettacolo di Giocoleria Regia: Marta Annoni Interpreti: Fabio Bergamaschi, Arianna Rolandi a cura di Oplà Sabato 20 luglio 2024 ore 17 a BOVISIO MASCIAGO (MB) al Parco
Giornata della Memoria
In occasione della Giornata della Memoria Oplà sarà in scena con
Inferno sul lago
La strage dimenticata
Un podcast teatrale dal vivo per raccontare una storia del 1943. Sulle sponde del Lago Maggiore, in un’Italia che sta venendo occupata dai nazisti, si mette in scena la prima strage di Ebrei avvenuta in Italia.
Giornata della Memoria
In occasione della Giornata della Memoria Oplà sarà in scena con
Inferno sul lago
La strage dimenticata
Un podcast teatrale dal vivo per raccontare una storia del 1943. Sulle sponde del Lago Maggiore, in un’Italia che sta venendo occupata dai nazisti, si mette in scena la prima strage di Ebrei avvenuta in Italia.
“Invisibili. Umani nascosti nell’educazione” Sabato 29 MARZO 2025 PARROCCHIA "MADONNA REGINA" | Via Favana 30, BUSTO ARSIZIO (VA) Ore 21.00 L’ingresso è GRATUITO, con prenotazione all'indirizzo mail laura.genoni@elaborando.it Scritto e
“Invisibili. Umani nascosti nell’educazione” Venerdì 11 APRILE 2025 Centro socio Culturale | Via dei Patrioti 31, Solbiate Olona (VA) Ore 21.00 L’ingresso è GRATUITO, con prenotazione all'indirizzo mail laura.genoni@elaborando.it Scritto
Giornata della Memoria
In occasione della Giornata della Memoria Oplà sarà in scena con
Inferno sul lago
La strage dimenticata
Un podcast teatrale dal vivo per raccontare una storia del 1943. Sulle sponde del Lago Maggiore, in un’Italia che sta venendo occupata dai nazisti, si mette in scena la prima strage di Ebrei avvenuta in Italia.