Scuola di teatro Besnate

Scuola di teatro Besnate

  • CLOWN TEATRO – BAMBINI e RAGAZZI (dai 6 ai 13 anni)
    Mercoledì 17.30-18.30
    Prove aperte Mercoledì 21 e 28 settembre ore 17.30-18.30

Il clown con il suo naso rosso, la maschera più piccola del mondo, è un personaggio magico! Può essere chiunque ed ovunque lui voglia!

In questo percorso di clown-teatro affronteremo un viaggio alla scoperta della clownerie e non solo, perché il mondo del clown è pieno di sorprese.

Durante l’anno verranno affrontati vari aspetti della clownerie: il naso rosso, l’improvvisazione corporea, l’uso creativo della voce, il costume del clown, l’uso creativo di oggetti.
Oltre alla clownerie si inseriranno elementi di giocoleria, equilibrismo e mini-acrobatica.

Il tutto verrà sviluppato tramite il gioco, in un lavoro d’insieme che punterà a creare un gruppo forte e coeso. Si cercherà di far vivere l’esperienza in maniera positiva e stimolante per la crescita dei ragazzi coinvolti.

Il percorso prevede anche la realizzazione di un saggio finale presso il CINEMA-TEATRO INCONTRO di Besnate.

  • Adulti (dai 18 ai 99 anni)
    Martedì ore 21.00-23.00
    Prove aperte Martedì 20 e 27 settembre ore 21.00-22.30

Nella prima parte dell’anno gli allievi saranno stimolati a acquisire dimestichezza con il linguaggio teatrale, prendendo consapevolezza del proprio CORPO-VOCE, dello SPAZIO che li circonda e creando un GRUPPO forte e coeso. Si lavorerà sull’ascolto, sull’energia, le qualità di movimento, la struttura di una scena, sulla respirazione, sulla voce, sul corpo, sull’improvvisazione e sul montaggio di un monologo. L’obiettivo di questa prima parte più “laboratoriale ed artigianale” sarà quella di conoscere e trovare strumenti da mettere a servizio del lavoro di messa in scena.

La seconda parte dell’anno sarà dedicata alla MESSA IN SCENA di uno spettacolo tratto da testi teatrali di autori noti. In questa fase di lavoro si metterà il focus sul lavoro sul testo: analisi della scena, intenzioni, interpretazione elementi di dizione, articolazione del testo, azioni psico-fisiche e creazione di personaggi.

Il percorso prevede la realizzazione di un saggio finale presso il CINEMA-TEATRO INCONTRO di Besnate

Compila il modulo per iscriverti alle prove aperte

DOCENTI DEI CORSI

FABIO BERGAMASCHI – CORSO CLOWN-TEATRO

Insegno teatro da sempre e con tutte le fasce d’età, dai bambini dell’infanzia fino agli adolescenti. Il mio approccio è ludico/creativo, l’uomo impara e apprende giocando a qualsiasi età. Spazio, relazione con sé e con gli altri, ascolto, voce, improvvisazione, sono alcuni degli elementi che mi piace affrontare quando insegno teatro, ma più di tutto desidero che i miei allievi facciano un’esperienza positiva di cosa vuol dire “fare teatro”, di modo che, quest’esperienza, possa diventare parte del loro essere uomini e donne, bambini e ragazzi.

Scheda completa del docente

MARTA ANNONI – DOCENTE CORSO ADULTI

L’insegnamento del teatro è sempre stato una delle mie grandi passioni. Ho cominciato col condurre gruppi di bambini per poi focalizzarmi e specializzarmi nell’insegnamento agli adolescenti, ai preadolescenti e agli adulti. I miei ingredienti preferiti come formatrice sono: ascolto, energia, autonomia e divertimento! Grazie a questi ingredienti porto avanti un lavoro sul corpo-voce e sulla grammatica scenica, in cui la messa in scena è il risultato organico del percorso di ogni singolo allievo e del gruppo.  Credo fortemente che chi si avvicina al teatro, in qualche modo, sia alla ricerca di un cambiamento. Noi insegnanti non siamo gli autori di questo cambiamento, gli allievi lo sono; ma nei percorsi che proponiamo cerchiamo di tracciare delle vie perché questo sia possibile. 

Scheda completa del docente

SEDE CORSI

BAMBINI-RAGAZZI BESNATE

Indirizzo: Palestra Via Vittorio Veneto, Besnate
Email: info@oplateatro.it
Telefono: 3483249411

ADULTI BESNATE

Indirizzo: Palestra scuola elementare Dante Alighieri, Besnate
Email: info@oplateatro.it
Telefono: 3483249411